Articolo : Java Developer-Alessandro Costi Tech
Scorrendo le offerte di lavoro per “Java Developer” si può notare che la maggior parte di esse arrivano dalle software house, dunque aziende specializzate nello sviluppo di software, ma non è insolito vedere opportunità anche in società di servizi, centri di ricerca e studi di consulenza, così come nel settore pubblico.
Il salario di uno sviluppatore Java varia a seconda del grado di anzianità, al tipo di esperienza, alle responsabilità richieste dall’azienda e al progetto di riferimento. Come evidenziato in precedenza, la carenza di questi specialisti fa comunque in modo che anche le figure junior possano avere una retribuzione sostanziosa, destinata ad aumentare già dopo i primi 4 o 5 anni di lavoro.
I settori in espansione per coloro che scelgono il percorso del programmatore Java sono molteplici: in primo piano ci sono lo sviluppo di app per dispositivi mobili e software, ma stanno aumentando in maniera considerevole anche le opportunità nel settore dei videogame e nell’IoT.
Insomma, diventare un programmatore Java può rivelarsi un’ottima scelta o comunque un ottimo punto di partenza: per restare al passo con i tempi e garantirsi maggiori opportunità è sempre utile studiare anche altri linguaggi di programmazione.
Pubblicato il : 10/10/2020
Scritto da: Luca Clemente