Materiali Stampa 3D-Alessandro Costi Tech
PLA
Il PLA è un termoplastico industriale non tossico, a base biologica, biodegradabile al 100%. È noto per essere facile da stampare, durevole e relativamente resistente, rendendolo uno dei filamenti di stampa 3D con più facilità di utilizzo disponibile sul mercato. E come tale, è il filamento più consigliato per le persone che non conoscono la stampa 3D. Inoltre, questa facilità d'uso lo rende ideale per creare parti stampate in 3D per progettazione e produzione.
Certificazioni: ISO 9001 e ISO 14001.
Prototipi
Modelli di architettura
Educazione nelle scuole
Pezzi di produzione
Arte e sculture.
Temperatura di stampa: 190° C- 220° C
Temperatura del piano di stampa: 25° C- 60° C
Velocità di stampa: 35 mm/s – 90 mm/s
Utilizzo della ventola di raffreddamento: Accesa
PETG
Il PETG (polietilentereftalato modiicato con glicone) è un filamento per stampa 3D termoplastico industriale con eccellente resistenza chimica. Il PETG è forte, durevole, con una buona resistenza al calore e facile da stampare. Le parti stampate in 3D PETG possono essere utilizzate per prototipazione, test di funzionamento, assemblaggio di parti e molto altro ancora.
Certificazioni: ISO 9001 e ISO 14001.
Temperatura di stampa: 230 ° C- 240 °C
Temperatura del piano: 70° C- 80°C
Velocità di stampa: 25 mm/s – 70 mm/s
Ventola di raffreddamento: Spenta
ASA
L’ASA (Acrilico Stirene-Acrilonitrile) è un filamento per stampa 3D termoplastico opaco con proprietà meccaniche simili all'ABS ma superiore ai raggi UV e agli agenti atmosferici. Pertanto, è comunemente usato in applicazioni esterne che possono mantenere il loro colore e le loro proprietà.
Certificazioni: ISO 9001 e ISO 14001.
Articoli per uso esterno
Parti di produzione
Prototipi funzionali
Temperatura di stampa: 240° C- 260 ° C
Temperatura del piatto di stampa: 75 ° C- 100° C
Velocità di stampa: 25 mm/s – 80 mm/s
Ventola di raffreddamento: Spenta
ABS
L’ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene) è un filamento termoplastico per stampa 3D caratterizzato da affidabilità, rigidità, resistenza e resistenza agli urti. Presenta inoltre una maggiore stabilità dimensionale e resistenza chimica. Queste caratteristiche lo rendono utile per l'ingegneria, la prototipazione, il test delle funzioni, l'assemblaggio di parti e molto altro ancora.
Certificazioni: ISO 9001 e ISO 14001
Prototipi funzionali
Utensili di ogni settore
Temperatura di Stampa: 245° C- 265° C
Temperatura del piatto di stampa: 90° C- 100 °C
Velocità di stampa: 25 mm/s – 90 mm/s
Ventola di raffreddamento. Spenta
TPU
Il TPU (Poliuretano Termoplastico) è un tipo di filamento per stampa 3D flessibile ed elastico. La sua elasticità, resilienza e durata simile alla gomma lo rendono adatto per usi che richiedono assorbimento degli urti e una superficie morbida al tatto. Esempi di parti stampate in TPU 3D includono tubi, guarnizioni, boccole e antivibranti.
Certificazioni: ISO 9001 e ISO 14001.
Guarnizioni e Tubi
Custodie protettive
Scarpe e Solette
Boccole
Parti di uso finale
Temperatura di stampa: 210° C- 230 °C
Temperatura del piatto di stampa: 25°C – 60° C
Velocità di stampa: 25 mm/s – 50 mm/s
Ventola di raffreddamento. Accesa
PP
Il PP (Polipropilene) è un filamento per stampa 3D termoplastico e oltre ad essere comunemente utilizzato nella vita quotidiana. Il filamento in PP è durevole, resistente alla rottura, resistente alla fatica e semi-flessibile. Le parti stampate in 3D in PP sono adatte per usi che comportano torsioni, flessioni o piegature. Il PP è anche un materiale resistente al contatto per applicazioni alimentari, chimiche e mediche, compreso l'uso ortopedico grazie alle sue caratteristiche di leggerezza e basso attrito.
Certificazioni: ISO 9001 e ISO 14001.
Parti Funzionali medicali e ortopediche
Produzione di articoli sicuri per gli alimenti
Resistenza ai prodotti chimici e solventi
Temperatura di stampa: 210°C- 230° C
Temperatura del piatto di stampa: 25°C- 80°C
Velocità di stampa: 35 mm/s-70 mm/s
Ventola di raffreddamento: Accesa